imagealt

Erasmus+

ERASMUS+

L’Istituto Vittorio Emanuele II di Bergamo ha ottenuto l'accreditamento al programma Erasmus+ per l'azione "KA1-Mobilità individuale per studenti e personale scolastico”, per il periodo 2021-2027 a sostegno della mobilità internazionale degli alunni e del personale della scuola. 

Come si legge dal sito Erasmus +, 

Erasmus + è il Programma dell’Unione europea nei settori dell’Istruzione, della Formazione, della Gioventù e dello Sport, per il periodo 2021-2027. 

L’istruzione e la formazione inclusive e di alta qualità, nonché l’apprendimento informale e non formale promossi da Erasmus+, sostengono i partecipanti di tutte le età  e permettono di raggiungere le qualifiche e le competenze necessarie per una partecipazione attiva alla società democratica, una reale comprensione interculturale e la transizione verso il mercato del lavoro.

L’Azione Chiave 1 (KA1), a cui abbiamo partecipato come istituto, offre la possibilità a studenti, docenti e persone dello staff scolastico di trascorrere periodi formativi in uno dei paesi membri dell’Unione Europea, con l’obiettivo di favorire la crescita delle reciproche competenze e migliorare l’offerta formativa delle scuole che aderiscono al programma.

Gli studenti avranno così la possibilità di svolgere attività didattiche in scuole superiori europee e il personale della scuola parteciperà a queste mobilità per svolgere attività di Job Shadowing, oltre ad attività di formazione presso centri specializzati in metodologie didattiche innovative e per migliorare il livello della lingua inglese.

Obiettivo del nostro progetto è aumentare la motivazione degli studenti circa il proprio progetto scolastico e accrescere la consapevolezza della propria posizione di cittadino europeo, anche nell’ottica della scelta di un percorso post diploma.

Le attività del programma per il nostro istituto inizieranno nell’anno scolastico 2024-2025 e prevedono la mobilità breve per tre gruppi di studenti in paesi della Comunità Europea. Le istruzioni e i bandi per partecipare saranno pubblicati nel mese di settembre 2024.

Per maggiori informazioni sul Programma Erasmus+: https://www.erasmusplus.it/

Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.