imagealt

Giornata di Studio Ernesto Rossi

 

Il sogno Europeo di Ernesto Rossi: Dal Manifesto di Ventotene all’Europa di oggi. Questo è il tema scelto per la giornata di studi dedicata ad Ernesto Rossi (1897 1967) in occasione del 50° anniversario della morte. Giovedì 9 febbraio 2017 dalle ore 8.30, in Aula Magna, il nostro Istituto, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Bergamo, la collaborazione con AEGEE e MFE sezione di Bergamo, ha organizzato una giornata di studi per ricordare Ernesto Rossi, docente di Diritto ed Economia al “Vittorio Emanuele II” dal 1925 fino al 1930, tra le figure più rilevanti dell’antifascismo e della vita culturale e politica italiana nei decenni della ricostruzione e del boom economico.

La manifestazione ha avuto come corollario l’avvio del gemellaggio tra il nostro Istituto e la rete di scuole superiori di Molfetta: 16 studenti pugliesi sono stati ospiti dei nostri studenti che, nel prossimo maggio, raggiungeranno la Puglia per partecipare alla 4^ edizione del Concorso “Gaetano Salvemini e i giovani” promosso dalla rete delle scuole superiori della città di Molfetta. 

Lo scambio è l’occasione per lo studio e all’approfondimento delle figure di Ernesto Rossi e Gaetano Salvemini, due personalità di spicco della storia italiana del ‘ 900. I ragazzi hanno condiviso un’esperienza non solo culturale ma anche conviviale. Insieme hanno poi visitato Città Alta, l’Accademia Carrara e il Monastero di Astino.