imagealt

Concorso Gaetano Salvemini e i Giovani 4^ edizione

 

Gli studenti del Vittorio Emanuele hanno partecipato alla 4^ edizione del Concorso “Gaetano Salvemini e i giovani” promosso dalla rete delle scuole superiori della città di Molfetta.

La manifestazione, che si è conclusa venerdì 5 maggio 2017 presso il Teatro Regina Pacis di Molfetta, è stata l’occasione per promuovere un gemellaggio tra le scuole molfettesi e il nostro Istituto.

Gli studenti pugliesi, nostri ospiti (nel mese di febbraio) in occasione della giornata di studio Ernesto Rossi “Dal Manifesto di Ventotene all’Europa di oggi”, hanno ospitato gli studenti del Vittorio Emanuele partecipanti al concorso cittadino. 

Quest’anno il concorso è stato dedicato alla riflessione su un articolo di Gaetano Salvemini apparso sull’Unità l’11 gennaio del 1919, dal titolo “Il problema dei problemi. Che fare?” (L’Unità, anno VIII, n.2, pp.11-12, 11/1/ 1919) diviso in tre sezioni: produzione scritta, produzione grafico pratica e produzione multimediale.

I nostri studenti hanno presentato, per la sezione produzione grafico pratica, una fotografia, interpretazione in chiave moderna del famoso dipinto di Giuseppe Pellizza Da Volpedo “Il quarto stato”.

Anche se il progetto bergamasco non è rientrato tra i vincitori, ha permesso ai nostri studenti Ferri Luca 4D, Rodriguez Isabel 4D, Bentoglio Gaia 5B, Gatti Alessia 5B, Bonanomi Cristina 5E, Donghi Alessia 5E, Ilaria Ubbiali (5Q). Bombesi Daniele 5T, Bonetti Anna 5T, Cuzzupe’ Francesco 5T, Labollita Julia 5T, Locatelli Camilla 5T, Perez Murillo Allison Rosa 5T, Gomma Simone 5V, Hammouda Karem 5V, di partecipare ad una importate esperienza formativa, di confronto e di avvicinamento alla vita culturale e politica del nostro Paese.

Pubblichiamo l’articolo della studentessa Ilaria Ubbiali (5Q) sull’esperienza svolta.